La clinica dentale Lanzadent ha affidato a E-Motion Web la strategia di pubblicità online su Facebook e Google.
Perché oggi conviene fare pubblicità su Facebook e Google? Vi elenchiamo sei motivi per scegliere questi canali con cui promuovere i vostri prodotti e servizi:
La clinica Lanzadent è uno studio dentistico attivo dal 1984 in provincia di Milano. La sua offerta copre una gamma completa di servizi per la cura dei denti e delle protesi dentali.
Il suo obiettivo era di allargare la clientela locale attraverso una campagna concentrata su due dei suoi punti di forza:
Dopo aver scartato l’ipotesi di utilizzare i mezzi pubblicitari tradizionali si è rivolto a noi per pianificare ed eseguire una campagna pubblicitaria online.
In seguito alla valutazione del budget disponibile, del mercato di riferimento e dei tempi richiesti per arrivare ai primi risultati è stata accolta la nostra proposta di condurre l'iniziativa su due canali:
Le pubblicità su social network e community possono essere eseguite su qualsiasi genere di piattaforma: Twitter, Linkedin, Pinterest, Instagram e Tik Tok. In questo caso abbiamo deciso di concentrarci su Facebook.
Il vantaggio di questo genere di campagna è di mostrare le inserzioni (social ads o semplicemente ads) solo agli utenti direttamente interessati ai prodotti e ai servizi dei fornitori.
Ma per ottenere risultati rapidi e concreti il social media advertising richiede una precisa profilazione del target, ovvero l’individuazione delle principali caratteristiche dei clienti a cui rivolgersi.
Con la collaborazione dei titolari dello studio abbiamo quindi analizzato i dati dei pazienti da raggiungere per definire:
Abbiamo così ricavato una sorta di carta di identità che ci ha permesso di identificare il nostro pubblico chiave.
Il passo successivo è stato quello di confezionare un messaggio su misura per l’utenza selezionata. Abbiamo studiato una serie di testi coinvolgenti e sintetici che contenessero:
Le inserzioni sono state pubblicate dopo aver deciso il formato pubblicitario più opportuno e un adeguato tempo di presenza online.
Ma il nostro intervento non si è concluso qui. Abbiamo infatti seguito il comportamento degli utenti e interagito con loro rispondendo alle loro domande.
Le campagne pubblicitarie online con Google AdWords permettono di raggiungere in breve tempo la prima pagina dei risultati di Google. Alcuni ritengono che per questo tipo di pubblicità siano necessari forti investimenti e che quindi sia adatto solo ai grandi marchi. In realtà si possono ottenere rapidamente ottimi risultati anche con risorse limitate. È quindi uno strumento pubblicitario a portata di mano anche di piccole imprese e di studi professionali.
Il punto di partenza è trovare le parole chiave giuste per descrivere il servizio che si intende far conoscere al pubblico. Per questo abbiamo compilato un primo elenco di parole chiave che è stato successivamente perfezionato e integrato con Keyword Tool, lo strumento di pianificazione disponibile all’interno di Google.
Spesso tutte le parole chiave vengono raggruppate in una sola inserzione. È un errore che si commette sia per semplicità che secondo la prospettiva che abbondare sia sempre un bene. In realtà AdWords funziona efficacemente mostrando all’utente un annuncio che corrisponde il più possibile alla sua ricerca. Dare troppe risposte significa dirottare il messaggio verso target sbagliati sprecando tempo e soldi. Al contrario rispondere esattamente alla sua richiesta convince l’utente a cliccare sull’annuncio, quello che poi è il nostro scopo.
Abbiamo quindi suddiviso le parole chiave in base all’utenza di riferimento. Per ciascun segmento di pubblico è stato creato un testo appropriato ed è stato programmato un calendario di pubblicazione. Infatti gli annunci dedicati ai servizi di emergenza sono stati mostrati proprio nelle ore serali e nel fine settimana.
Dopo la pubblicazione abbiamo costantemente monitorato le performance degli annunci. Visto che il nostro obiettivo era quello di raggiungere utenti che fossero realmente interessati ai servizi offerti, e non mossi semplicemente dalla curiosità, abbiamo fatto in modo che gli annunci non occupassero le prime posizioni ma quelle intermedie, le più cliccate da chi cerca qualcosa di cui ha veramente bisogno.
La campagna promozionale ha avuto successo permettendo al cliente di trovare nuovi clienti con una spesa contenuta e in tempi rapidi.
L’esito dell’incarico lo ha convinto ad affidarci l’aggiornamento del suo sito Internet.